Termografia

Professionista per termografia in provincia di Verbania

Agosta Claudio Termografia

Perché affidarsi alla termografia per individuare problemi su muri o impianti

Agosta Claudio è un esperto nella termografia per la realizzazione di verifiche e analisi termografiche per edilizia e impianti nelle provincie di Verbania, Novara, Varese, Vercelli .


Le sue indagini termografiche sono controlli non distruttivi che permettono di ottenere risultati affidabili, veloci ed efficaci nella ricerca di problematiche su edifici e abitazioni oltre che i vari sistemi di impianti elettrici e riscaldamento.


Grazie alla termografia, Agosta Claudio garantisce una consulenza precisa che aiuta i suoi clienti a risparmiare sui costi di riparazione, manutenzione e a mantenere un alto livello di sicurezza nell'utilizzo degli edifici e degli impianti.


Affidati ad un esperto per una verifica risolutiva, chiama Agosta Claudio

Termografia e ponti termici

I ponti termici sono quelle zone dove la conducibilità termica è differente da quelli adiacenti questa situazione genera un flusso di calore (energia) che si sposta dal caldo al freddo in specifico dall’interno all’esterno nel periodo invernale e viceversa nel periodo estivo con aumenti notevoli dei costi delle bollette   


L'individuazione dei ponti termici attraverso la termografia è un processo dettagliato che fornisce un quadro completo delle aree problematiche.


Quando le immagini termografiche vengono analizzate dall’esterno, le aree più calde - indicate in rosso o arancione - indicano punti di dispersione termica. Queste aree possono includere vari spessori nella muratura delle pareti, infiltrazioni d’aria nei serramenti, o difetti nell'isolamento dello stabile.


Una volta individuate, queste aree possono essere isolate o riparate per creare un ambiente più efficiente dal punto di vista energetico. Questo non solo riduce i costi di riscaldamento e di raffreddamento, ma contribuisce anche a creare un ambiente interno più salubre e confortevole. È importante sottolineare che l'efficacia di questa tecnica dipende in gran parte dall'esperienza e dalla competenza del professionista che interpreta le immagini termografiche.

Verifiche per infiltrazioni d’acqua

Le diagnosi di infiltrazioni d'acqua tramite termografia rappresentano un'efficace soluzione non invasiva per prevenire danni strutturali agli edifici. Quando l'acqua penetra in strutture come le pareti o terrazzi, altera la distribuzione termica della superficie.


Queste anomalie termiche possono essere rilevate dalla termografia, che visualizza le zone umide in evaporazione come aree di temperatura inferiore rispetto all’area circostante. Questo perché l'acqua dispersa attraverso infiltrazioni ha un'alta capacità termica, assorbendo più calore rispetto ai materiali da costruzione asciutti e quindi mostrando una temperatura inferiore.


Grazie a queste immagini termografiche, è possibile individuare con precisione le aree di infiltrazione, permettendo interventi mirati che evitano la propagazione dell'umidità e prevengono danni strutturali a lungo termine.


Questo tipo di analisi è particolarmente utile in edifici di valore storico o artistico, dove la conservazione della struttura originaria è fondamentale.

Controllo isolamento termico e pannelli fotovoltaici

Il controllo dell'isolamento termico attraverso la termografia si basa sul principio che una superficie ben isolata mantiene una temperatura relativamente costante, mentre una superficie mal isolata mostra variazioni di temperatura.


Quando la termografia viene utilizzata per valutare l'efficacia dell'isolamento termico, le immagini termiche mostrano chiaramente queste variazioni di temperatura. Le aree analizzate all’interno dell’abitazioni in cui l'isolamento è inefficace o mancante risultano più fredde in inverno e più calde in estate rispetto alle aree ben isolate.


Inoltre, la termografia può essere utilizzata per verificare la corretta posa dei cappotti termici, rilevando eventuali discrepanze nel loro posizionamento. Un cappotto termico mal posato può scaturire fenomeni di condensa, muffe, infiltrazioni d’acqua all’interno dell’abitazione rendendo gli ambienti insalubri e pregiudicando l’efficacia del cappotto stesso. Grazie a questa tecnologia, è possibile individuare i difetti di posa dell'isolamento termico degli edifici, per poter intervenire e ridurre i consumi di energia, migliorare il comfort interno rendendolo più salubre, contribuendo alla sostenibilità dell'edilizia.


Inoltre, si interviene anche per indagini su pannelli fotovoltaici. Questo permette ai professionisti di individuare esattamente dove occorre intervenire per migliorare l'efficienza energetica dell'edificio.

F.A.Q.

  • Come posso individuare le cause della muffa nella mia casa?

    Utilizzando una termocamera, possiamo rilevare le aree con umidità e ponti termici, che sono spesso le cause principali della formazione di muffa. Le immagini termografiche mostrano chiaramente questi problemi, permettendo di intervenire in modo mirato per prevenire la muffa.

  • Come posso verificare se i serramenti sono stati installati correttamente?

    La termocamera rileva dispersioni termiche attorno ai serramenti, indicando eventuali perdite di calore dovute ad una posa non corretta. Le immagini termografiche mostrano differenze di temperatura che evidenziano questi problemi, consentendo di prendere provvedimenti adeguati.

  • Come posso essere sicuro che il cappotto termico sia stato installato correttamente?

    La termografia permette di visualizzare l'efficacia del cappotto termico, individuando zone con dispersioni di calore o difetti di posa. Le immagini termografiche evidenziano chiaramente le anomalie, garantendo che il cappotto funzioni al meglio delle sue capacità.

  • Come posso individuare una perdita d'acqua nascosta?

    La termocamera rileva variazioni di temperatura causate da perdite d'acqua, anche se non visibili ad occhio nudo. Le immagini termiche mostrano le aree umide, facilitando la localizzazione precisa della perdita per un intervento tempestivo. 

  • Come posso individuare le infiltrazioni d'acqua nella mia imbarcazione?

    Utilizzando una termocamera, possiamo rilevare le infiltrazioni d'acqua identificando le aree con anomalie termiche. Questo metodo non invasivo permette di trovare infiltrazioni nascoste, garantendo la sicurezza e la longevità dell'imbarcazione.

  • Come posso individuare e verificare la corretta riparazione delle infiltrazioni nel mio camper?

    La termocamera è efficace nel rilevare infiltrazioni d'acqua nei camper, identificando differenze di temperatura che indicano umidità. Inoltre, è possibile utilizzare la termografia per verificare che le riparazioni siano state eseguite correttamente, assicurando l'assenza di ulteriori infiltrazioni.

  • Come posso verificare se il mio pavimento radiante funziona correttamente?

    La termocamera permette di visualizzare la distribuzione del calore nel pavimento radiante. Le immagini termografiche evidenziano eventuali zone fredde o anomalie nel sistema di riscaldamento, garantendo un funzionamento efficiente e uniforme del pavimento radiante.

  • Come posso verificare l'integrità termica della facciata della mia casa?

    La termocamera è un metodo efficace per controllare l'integrità termica delle facciate. Le immagini termografiche possono individuare dispersioni di calore, infiltrazioni d'acqua e altre anomalie termiche che potrebbero compromettere l'efficienza energetica e la struttura della casa.

Richiedi una verifica termografica, contatta Agosta Claudio

Contatta Agosta Claudio per una verifica termografica per un impianto o un edificio.

Chiamaci
Share by: